lunedì 29 settembre 2008

Morte di un Grande Faraone

Ramses morì a Pi Ramses il 1 settembre 1213.
Il popolo cadde nella desolazione. Ramses era riuscito nel suo scopo : era diventato leggenda.
Per 70 giorni vennero celebrati i riti della mummificazione.
La sua mummia, accompagnata da un'enorme flotta navigò lungo il Nilo fino a Tebe. Il sarcofago fu posto, con il suo immenso tesoro, in una tomba scavata nella roccia, nella necropoli della Valle dei Re. La tomba di Ramses, la KV7, venne saccheggiata già pochi anni dopo la sua morte. Il tesoro contenuto in una delle più grandi tombe della Valle andò irrimediabilmente perduto.
La mummia di Ramses venne più volte spostata dai sacerdoti egizi per cercare di evitare le razzie dei tombaroli, che spesso arrivarono a togliere le bende ai cadaveri per cercare gioielli e amuleti d'oro.
Intorno al 1000 A.C. la mummia, insieme a quella di altri sovrani fu riposta in un nascondiglio al tempio di Hatshepsut, nei pressi di Tebe.
Nel 1881 Ramses fu ritrovato da Gaston Maspero e portata al Museo egizio del Cairo.
Nel 1947 gli egittologi del museo, notandone il deterioramento, decisero di portarla a Parigi per accertamenti.
A Ramses fu concesso uno speciale passaporto per poter viaggiare.
Infine, scoperto che il deterioramento era dovuto ad un fungo, Ramses fu riavvolto nelle sue bende e riportato al Cairo.

Nessun commento: